Vendita appartamento centro storico a Treviso

Scopri il nostro appartamento nel cuore di Treviso, un luogo ricco di storia e fascino, perfetto per una casa tutta tua e indimenticabile.

150+

15

Storia e Tradizione

Unico e Affascinante

La storia del Palazzetto Signorile del XV° sec.

Una storia antica pluricentenaria

Guardando la storia, il palazzetto è parte di un antico Monastero del XIV°-XV° secolo completamente ristrutturato nel 1389 per ordine del Senato veneziano e fu affidato alla cura spirituale e materiale all’antico Ordine delle Monache Camaldolesi di Santa Cristina e San Parisio, il cui fondatore dell'Ordine fu San Romualdo di Camaldoli (vissuto tra l’anno 951 e il 1027).

Il Monastero visse per centinaia d’anni fino alla sua soppressione del 25 aprile 1810 per essere adibito ad abitazione privata e tutt’oggi se ne vedono ancora le testimonianze.

Il chiostro, corte interna del monastero è oggi la Piazzetta San Parisio che restaurata e riqualificata rispecchia il nuovo volto dell’antico chiostro con in evidenza le tracce degli archi originari impressi sulle pareti degli edifici circostanti. È pedonalizzata ed occupata al mattino da un mercato giornaliero di frutta e verdura.

L’appartamento preserva al suo interno, le testimonianze della storia del monastero, a partire dagli archi del chiostro, l’imponente scala e balaustra in pietra naturale ed alcuni tratti di affreschi su solai e per ultimo, la cella di rigore o di isolamento utilizzata dalle monache come luogo di punizione fisica e purificazione dell’anima.

È disposto su tre livelli per complessivi 200mq, dove troviamo al piano terra l’entrata indipendente con cantina (all’epoca cella punitiva) e un magazzino con gli imponenti archi dell’antico chiostro, al primo piano due zone bagno indipendenti, con alcune tracce di affreschi sulle pareti e soffitti, mentre al secondo e ultimo piano, da un soggiorno spazioso, una cucina e tre camere da letto affiancati da un corridoio con balaustra dell’epoca.